E' stata rinnovata per il 2025 la convenzione fra Ordine Ingegneri e la Edilclima per l'acquisto di SOFTWARE prodotti da Edilclima.
E' stata rinnovata per il 2025 la convenzione fra Ordine Ingegneri e la Edilclima per l'acquisto di SOFTWARE prodotti da Edilclima.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha stipulato una convenzione con la piattaforma “Pratiche.it”, facente parte del gruppo Aruba, grazie alla quale gli Ingegneri iscritti all’Albo potranno accedere alle banche dati pubbliche a tariffe inferiori rispetto a quelle normali di mercato.
La convenzione con Pratiche.it consentirà di produrre certificati e ottenere visure presso l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia del Territorio, le Anagrafi comunali, le Camere di Commercio, il Catasto, le Conservatorie, i Tribunali, il P.R.A.
Per poter usufruire dei benefici della convenzione, bisognerà seguire i seguenti passaggi:
1. l’iscritto dovrà accedere alla sezione dedicata di “Pratiche.it” – al link pratiche.it/portalecni/home - dal quale avrà accesso al catalogo e listino dedicati;
2. qualora l’ingegnere non sia ancora iscritto a “Pratiche.it” dovrà effettuare la registrazione per poter procedere con l’acquisto;
3. una volta inseriti i dati per la registrazione, Pratiche.it verifica che il richiedente sia effettivamente iscritto all’Albo; in caso negativo la registrazione sarà rifiutata e non sarà possibile procedere agli acquisti sul portale dedicato; in questo caso l’utente visualizzerà a video il fallimento delle verifiche presso l’Albo;
4. in caso le verifiche diano esito positivo l’iscritto potrà completare la registrazione e ne riceverà relativa conferma tramite mail;
5. completata la registrazione l’ingegnere potrà selezionare i servizi di interesse e procedere all’acquisto alle tariffe riservate agli ingegneri, senza bisogno di attivare un abbonamento ma semplicemente pagando di volta in volta il servizio utilizzato.
Si ricorda che per eventuali disguidi o malfunzionamenti della piattaforma l'iscritto dovrà rivolgersi esclusivamente al servizio assistenza di Pratiche.it.
Listino prezzi in allegato.
CONVENZIONE 2025 - 2026 CNI E UNI - ENTE ITALIANO DI NORMAZIONE PER LA CONSULTAZIONE DELLE NORME TECNICHE A COSTO AGEVOLATO.
La convenzione consente agli ingegneri regolarmente iscritti ad un Ordine territoriale di poter attivare un abbonamento annuale (a decorrere dalla data di sottoscrizione) per la consultazione delle norme tecniche UNI al costo agevolato di € 50,00 + IVA PER LA DURATA DI 12 MESI a partire dalla data di sottoscrizione sul portale UNI;
Sarà inoltre possibile, in alternativa, attivare un abbonamento biennale (sempre a decorrere dalla data di sottoscrizione) al costo agevolato di € 90,00 + IVA.
La medesima convenzione consente anche l’acquisto di una singola norma al costo agevolato di € 15,00 + IVA
L’iscritto per attivare l’abbonamento deve andare nella pagina www.uni.com, nella sezione “catalogo/ convenzioni”, cliccare sulla convenzione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e seguire le istruzioni lì riportate.
Per le questioni attinenti l’attivazione e l’operatività dell’abbonamento, nonché del servizio di acquisto della singola norma, e per eventuali problemi di natura tecnica, l’interlocuzione dovrà avvenire esclusivamente tra il singolo iscritto e UNI, I contatti di UNI sono i seguenti: tel. 0270024200 (dalle 8.30 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano e la Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, hanno rinnovato per il 2025 la Convenzione che consente agli Iscritti di accedere a condizioni particolarmente agevolate a una serie di prodotti e servizi erogati dal CEI.
Le norme tecniche di questo settore ricoprono un ruolo molto importante nell'attività degli ingegneri e per questo motivo il CNI, attraverso la sua Fondazione, ha inteso metterle a loro disposizione a costi ragionevoli.
La Convenzione include un insieme di prodotti e servizi CEI:
- la raccolta online completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in sola consultazione;
- la possibilità di acquistare le Norme CEI al prezzo convenzionale di € 15 + IVA ciascuna;
- uno sconto di € 40 su un corso di formazione CEI rispetto al prezzo a catalogo;
- la possibilità di acquistare consultazioni ProDiS al prezzo convenzionale di i € 10 + IVA.
L’accesso è permesso anche alle Norme e Guide Tecniche CEI che vengono abrogate o emesse in seguito alla sottoscrizione dell’abbonamento, per la durata dell’abbonamento stesso. L’accesso è personale ed è regolato tramite username e password.
La Fondazione CNI e il CEI si impegnano, inoltre, nel periodo di validità della Convenzione, ad organizzare congiuntamente due Webinar su argomenti riguardanti la collaborazione tra
Fondazione CNI e CEI.
La quota di adesione alla Convenzione è di € 80 + IVA all'anno, che si riduce a € 50 + IVA nella settimana che segue i Webinar organizzati congiuntamente da CEI e Fondazione CNI.
L’abbonamento potrà essere sottoscritto da ogni ingegnere in regola con l’iscrizione al proprio Ordine, per il proprio utilizzo personale oppure per conto e nell’interesse dell’attività di cui risulti titolare, purché non impieghi un numero di addetti superiori a 10 e non consegua un fatturato superiore a 2 M€ secondo i parametri UE.
La Convenzione sarà valida fino al 31 dicembre 2025.
Per maggiori informazioni e per consultare la convenzione visitare la pagina www.mying.it/s/convenzione-CEI-Fondazione-CNI o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.