il processo di transizione energetica avviata nel nostro Paese richiede una rapida accelerazione alla luce dei recenti avvenimenti geopolitici che stanno mettendo in crisi l’approvvigionamento del nostro sistema energetico nazionale, ancora troppo dipendente dalle fonti fossili provenienti dall’estero.
Il “Piano nazionale integrato per l'energia e il clima per gli anni 2021-2030” punta all’idrogeno come una delle soluzioni chiave per favorire il processo di decarbonizzazione nei diversi settori ad alto impatto ambientale così come la Regione Puglia ha previsto l'adozione del Piano triennale per l'idrogeno (Pri) e intende promuovere la filiera dell'idrogeno prodotto da fonti rinnovabili.
L’Aicarr, l’Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione organizza il 19 Maggio al Politecnico di Bari un convegno sul tema dell’idrogeno invitando i migliori esperti universitari, i professionisti e le imprese del settore, per indicare le possibili strategie di sviluppo e le soluzioni possibili a livello nazionale e locale.
prof. ing. Francesco Ruggiero
Fisica Tecnica Ambientale
Dip. di Scienze dell'’Ingegneria civile e dell'Architettura dICAR - Politecnico di Bari
tel. +39-080-5963870 fax +39-080-5963823
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.