Gent. mi,
venerdì 26 maggio 2023 p.v., presso la Fiera del Levante, Padiglione 152 della Regione Puglia, Bari, dalle ore 09:00 alle ore 13:30, si terrà il IV Convegno "Città e cambiamenti climatici" del ciclo CITTÀ, TERRITORI E PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE. L'Urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa, organizzato da Regione Puglia e ASSET.
L’evento indagherà gli effetti che i cambiamenti climatici in atto producono sulle città e sui territori e come, viceversa, le scelte adottate nell'ambito delle politiche urbane abbiano effetti sull'ambiente e sulle comunità.
Tramite la presentazione di quattro casi studio nazionali e internazionali si analizzeranno gli approcci innovativi che provano ad affrontare il tema dei cambiamenti climatici nell’ambito dei processi di pianificazione del territorio. Nello specifico, si guarderà all’esperienza della Città Metropolitana di Milano, con particolare riferimento alle aree industriali proadattive (cioè legate ad azioni di sostenibilità, mitigazione e adattamento), agli aspetti ecosistemici della pianificazione urbana della città di Forlì, alla progettazione di una Green Belt (cintura verde) nel Comune di Taranto e alla visione strategica per la gestione idrica di Smirne, in Turchia.
In allegato la locandina con il programma della giornata. L'ingresso sarà libero e la registrazione per il riconoscimento dei crediti professionali avverrà direttamente in loco.
Sarà possibile seguire la diretta streaming dalla pagina Facebook della Regione Puglia (link in locandina).
L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Regione Puglia - Sezione Urbanistica
Asset - Agenzia regionale per lo sviluppo ecosostenibile del Territorio